Mulino bianco nasce nel 1974 grazie all’intuizione di Giovanni Maestri, con l’idea di riportare sulle tavole italiane il profumo del pane fatto in casa e la semplicità dei sapori autentici. I primi biscotti, Tarallucci, Girotondi, Galletti, Campagnole e Molinetti, arrivarono nel 1975 e conquistarono fin da subito il cuore delle famiglie. Le confezioni colorate, le illustrazioni accoglienti e gli spot iconici hanno trasformato questo marchio in un simbolo di calore domestico, genuinità e tradizione quotidiana. Nel corso degli anni, la gamma di prodotti si è ampliata con merendine soffici, pane, fette biscottate e proposte salate, senza mai perdere l’attenzione per la qualità delle materie prime e per la cura nella lavorazione.
La giornata inizia spesso con piccoli gesti semplici. L’aroma del latte caldo, il profumo del caffè e i biscotti dorati da inzuppare riempiono la cucina di familiarità. I Biscotti mulino bianco sono i protagonisti indiscussi della colazione, grazie alla loro friabilità e varietà di gusti. Per rendere questo momento ancora più ricco, è ideale aggiungere un tocco di dolcezza con creme e confetture spalmabili alla frutta, abbinate a un buon caffè corposo o a una bevanda calda.
Per lo spuntino di metà mattina o la merenda del pomeriggio, le Merendine mulino bianco rappresentano una scelta pratica e golosa. Soffici, profumate e realizzate con ingredienti semplici, sono pensate per grandi e piccoli. Accompagnate da una tazza di tè e tisane aromatiche, trasformano ogni pausa in un piccolo momento di piacere. Un’aggiunta originale alla tavola è rappresentata dai Pan piattini, piatti a forma di pan bauletto che rendono più allegro il momento della merenda. Colorati, divertenti e funzionali, sono perfetti per servire dolci, biscotti o piccoli snack con un tocco di fantasia.
Mulino Bianco è anche sinonimo di creatività. Le collezioni speciali come le Mulino bianco animabili hanno saputo rendere il momento della merenda ancora più coinvolgente, combinando gusto e gioco in una formula capace di divertire tutta la famiglia.
Oltre alla sua storica linea dolce, il marchio ha sviluppato anche gustose alternative salate. Tra queste spicca la Pinsa mulino bianco, preparata con un impasto a lunga lievitazione che la rende leggera, croccante fuori e morbida dentro. Ideale da condividere, può essere arricchita con ingredienti semplici come un filo di olio extravergine e accompagnata da salumi e formaggi freschi o stagionati. Anche il pane confezionato, come le fette rustiche o il pane a lievitazione naturale, è pensato per accompagnare ogni pasto con gusto e semplicità