Elenco dei prodotti per la marca Mulino Bianco

Mulino Bianco, biscotti dal 1974

Accompagna da generazioni la merenda degli italiani, un percorso iniziato con Giovanni Maestri per portare in tavola i sapori di casa.

Biscotti, merendine, pane e torte della tradizione italiana

Mulino bianco nasce nel 1974 grazie all’intuizione di Giovanni Maestri, con l’idea di riportare sulle tavole italiane il profumo del pane fatto in casa e la semplicità dei sapori autentici. I primi biscotti, Tarallucci, Girotondi, Galletti, Campagnole e Molinetti, arrivarono nel 1975 e conquistarono fin da subito il cuore delle famiglie. Le confezioni colorate, le illustrazioni accoglienti e gli spot iconici hanno trasformato questo marchio in un simbolo di calore domestico, genuinità e tradizione quotidiana. Nel corso degli anni, la gamma di prodotti si è ampliata con merendine soffici, pane, fette biscottate e proposte salate, senza mai perdere l’attenzione per la qualità delle materie prime e per la cura nella lavorazione.

La giornata inizia spesso con piccoli gesti semplici. L’aroma del latte caldo, il profumo del caffè e i biscotti dorati da inzuppare riempiono la cucina di familiarità. I Biscotti mulino bianco sono i protagonisti indiscussi della colazione, grazie alla loro friabilità e varietà di gusti. Per rendere questo momento ancora più ricco, è ideale aggiungere un tocco di dolcezza con creme e confetture spalmabili alla frutta, abbinate a un buon caffè corposo o a una bevanda calda.

Per lo spuntino di metà mattina o la merenda del pomeriggio, le Merendine mulino bianco rappresentano una scelta pratica e golosa. Soffici, profumate e realizzate con ingredienti semplici, sono pensate per grandi e piccoli. Accompagnate da una tazza di tè e tisane aromatiche, trasformano ogni pausa in un piccolo momento di piacere. Un’aggiunta originale alla tavola è rappresentata dai Pan piattini, piatti a forma di pan bauletto che rendono più allegro il momento della merenda. Colorati, divertenti e funzionali, sono perfetti per servire dolci, biscotti o piccoli snack con un tocco di fantasia.

Mulino Bianco è anche sinonimo di creatività. Le collezioni speciali come le Mulino bianco animabili hanno saputo rendere il momento della merenda ancora più coinvolgente, combinando gusto e gioco in una formula capace di divertire tutta la famiglia.

Oltre alla sua storica linea dolce, il marchio ha sviluppato anche gustose alternative salate. Tra queste spicca la Pinsa mulino bianco, preparata con un impasto a lunga lievitazione che la rende leggera, croccante fuori e morbida dentro. Ideale da condividere, può essere arricchita con ingredienti semplici come un filo di olio extravergine e accompagnata da salumi e formaggi freschi o stagionati. Anche il pane confezionato, come le fette rustiche o il pane a lievitazione naturale, è pensato per accompagnare ogni pasto con gusto e semplicità.

Pochi sanno che il famoso casolare del Mulino, protagonista degli spot pubblicitari più amati, è stato davvero costruito in Umbria. Si tratta di un edificio in legno, realizzato con materiali sostenibili, che oggi è visitabile su prenotazione. Al suo interno si tengono laboratori di panificazione e attività dedicate alla cucina naturale. Un luogo autentico, che rappresenta i valori del brand: rispetto per la natura, attenzione ai dettagli e amore per le cose fatte con cura.

In Italia si parla spesso di “la famiglia del Mulino Bianco” non solo per indicare i prodotti, ma per esprimere un vero e proprio stile di vita. Questo modo di dire nasce dagli iconici spot televisivi degli anni ’80 e ’90, ambientati in un mulino immerso nella natura, dove una famiglia serena condivideva colazioni genuine, ritmi lenti e momenti di semplicità. Quella narrazione ha costruito nell’immaginario collettivo un ideale di famiglia perfetta, calorosa e autentica, diventando un simbolo di rassicurazione e tradizione. Da allora, “la famiglia del Mulino Bianco” è entrata nel linguaggio comune per evocare un senso di armonia domestica, legami sinceri e ritorno ai valori più semplici, proprio come quelli raccontati attraverso i suoi prodotti.

Dal 1974 a oggi Mulino Bianco continua a essere parte della quotidianità di milioni di persone, accompagnando i momenti più semplici con prodotti che uniscono bontà e genuinità. Dai biscotti della colazione alle merendine del pomeriggio, fino alla pinsa da condividere a cena, ogni proposta racconta una storia fatta di ingredienti buoni, gesti familiari e tradizioni che non passano mai di moda. Un mondo di sapori che fanno bene al cuore e riportano alla mente ricordi felici, pronti a diventare nuove emozioni ogni giorno.

Scopri come ricevere i prodotti Kinder a casa tua!

Qualità Mulino Bianco

Carta del Mulino

È il disciplinare proprietario di Barilla (e quindi di Mulino Bianco) che regola la coltivazione sostenibile del grano tenero. Include 10 regole per promuovere biodiversità, evitare pesticidi dannosi (come il glifosate), garantire la tracciabilità del grano e creare filiere trasparenti e rispettose dell’ambiente. La Carta del Mulino è una garanzia di qualità, sostenibilità e rispetto per la terra, ed è sostenuta da partner come il WWF.

Certificazione ISCC PLUS

Alcune filiere del grano tenero utilizzato da Mulino Bianco aderiscono allo standard ISCC PLUS (International Sustainability and Carbon Certification), una certificazione volontaria a livello internazionale. Attesta che l’intera filiera, dalla coltivazione allo stoccaggio fino alla produzione, segue pratiche sostenibili dal punto di vista ambientale e sociale. Questa certificazione assicura anche l’impegno nella riduzione dell’impatto climatico.

FAQ Mulino Bianco

La Pinsa Mulino Bianco è una base pronta e versatile, ideale da gustare sia calda che fredda. Può essere farcita in molti modi:
- In versione classica, con pomodorini freschi, mozzarella e basilico
- In chiave gourmet, con stracchino, prosciutto crudo e rucola
- Oppure in versione vegetariana, con verdure grigliate e un filo d’olio extravergine
Basta scaldarla qualche minuto in forno o padella per ottenere una pinsa fragrante e leggera, perfetta da condividere.

Le Animabili Mulino Bianco sono simpatiche sorpresine da costruire e collezionare, ispirate al mondo degli animali. Realizzate in cartoncino e incluse in alcune confezioni promozionali, permettono ai bambini (e non solo) di divertirsi creando piccoli animali da assemblare. Ogni Animabile è pensata per stimolare la fantasia e trasformare il momento della merenda in un gioco creativo. Scopri tutti i modelli disponibili nella sezione dedicata sul sito ufficiale Mulino Bianco.

Mulino Bianco è un marchio italiano di proprietà del gruppo Barilla, con sede principale a Parma. I prodotti vengono realizzati in vari stabilimenti del gruppo distribuiti in Italia, tutti soggetti a rigorosi controlli di qualità e standard produttivi elevati. Non esiste un punto vendita fisico ufficiale Mulino Bianco, ma i prodotti sono disponibili nei principali supermercati, negozi alimentari e anche online.

I Pancake Mulino Bianco sono già pronti e possono essere gustati sia freddi che riscaldati. Per un’esperienza più golosa, puoi scaldarli leggermente in padella o microonde e accompagnarli con:
- Sciroppo d’acero o miele
- Marmellate o creme spalmabili
- Frutta fresca e yogurt
Ideali per la colazione, la merenda o una coccola dolce dopo cena, sono perfetti anche da farcire a strati per un mini brunch casalingo.

Le Piadelle Mulino Bianco sono pronte all’uso e si preparano in pochissimi minuti. Puoi scaldarle in padella antiaderente, sul testo romagnolo o direttamente nel forno per renderle morbide e leggermente dorate. Bastano circa 1 minuto per lato in padella oppure 2-3 minuti in forno già caldo a 180°C. Una volta calde, possono essere farcite a piacere con salumi, formaggi, verdure grigliate o salse. Sono perfette per una cena veloce, una pausa pranzo pratica o una merenda salata sfiziosa. Ottime anche nella versione dolce con crema di nocciole o confettura. Morbide, versatili e senza lievito, piacciono a tutta la famiglia.

I prodotti Mulino Bianco

Visualizzati 1-30 su 94 articoli
Prodotto aggiunto alla wishlist