Il nome "Felce Azzurra" nasce dall’unione di un’immagine evocativa e di un colore simbolico. La felce, pianta sempreverde, rappresenta natura, freschezza e un alone di mistero, mentre l’azzurro richiama pulizia, serenità e la sensazione di un cielo limpido. Insieme, questi due elementi creano un’immagine che comunica immediatamente benessere, purezza e naturalità.
Originariamente, Felce Azzurra era un’acqua di colonia, e il nome venne scelto proprio per evocare un profumo fresco, naturale e facilmente riconoscibile.
Felce: pianta rigogliosa tipica di ambienti umidi e boscosi, legata alla natura e alla freschezza, ma anche al mistero e all’eleganza verdeggiante dei luoghi incontaminati.
Azzurro: colore che, nell’immaginario collettivo, suggerisce pulizia, leggerezza e tranquillità, trasmettendo un senso immediato di ordine e benessere.
Associazione dei due elementi: la combinazione crea un’identità visiva e olfattiva coerente con i valori del marchio: pulizia, naturalezza, equilibrio e serenità.
Il nome fu ideato da Ludovico Paglieri, figlio del fondatore Luigi Paglieri, negli anni ’20, quando l’azienda produceva principalmente profumi. L’idea era di trovare un nome evocativo e distintivo, in grado di lasciare il segno. La felce, in questo contesto, gioca anche con l’aggettivo “felice”, rafforzando l’identità positiva e armoniosa del marchio.