Spedizione gratuita per ordini superiori a €70
  • Offerte
  • Novità
  • Salumi e Formaggi
  • Selezionati per te

Cottura Passiva – Cos’è e come si fa

Cottura passiva: cos'è? come si fa?

Hai mai sentito parlare di cottura passiva? Hai mai provato a cuocere la pasta a fuoco spento? Ebbene, quello che ad ora ti sembrerà assurdo, in realtà, rappresenta una vera e propria rivoluzione!

L’azienda Barilla ha condotto degli studi a riguardo riscontrando ottimi risultati. Nel mondo si producono circa 16 milioni di tonnellate di pasta, circa 400 milioni di porzioni di pasta al giorno. Se la cottura passiva venisse adottata da più persone, si avrebbe un impatto significativo sul pianeta in termini di inquinamento. Ecco, nello specifico, di cosa si tratta!

Come si fa la cottura passiva

La cottura passiva è una tecnica che esiste già da metà ottocento – non è una novità. Si tratta di un modo alternativo per cucinare la pasta che permette di risparmiare energia e ridurre le emissioni di anidride carbonica CO₂ fino all’80%. Come? Semplice, spegnendo il fornello dopo 2 minuti di cottura attiva. Coprendo la pentola con un coperchio, la pasta continuerà a cuocersi rispettando il tempo giusto di cottura. Ovviamente, in base alla tipologia di pasta che stiamo cuocendo, il minutaggio potrà variare leggermente e dovrà dunque essere corretto.

Nella tabella sottostante vengono riportati i tempi di cottura dei principali formati di pasta Barilla, studiati e testati per la cottura passiva.

Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica, ha spiegato sui suoi canali social come utilizzare questo metodo per ottenere una pasta perfetta. Al contempo, tale modalità di cottura permette di risparmiare anche sulle bollette in aumento, il che rappresenta un connubio perfetto per gli amanti della pasta.

Passive Cooker

L’azienda Barilla ha proposto un dispositivo bluetooth dedicato che si chiama ‘Passive Cooker’, ossia un dispositivo che si appoggia sul coperchio della pentola e che comunica con lo smartphone, avvisando quando l’acqua raggiunge la temperatura ideale di ebollizione. In quel momento, è opportuno buttare la pasta e due minuti più tardi emette una nuova notifica segnalando che è ora di spegnere il fornello.

 

Se ti è venuta voglia di cibo italiano e vivi all’estero, dai un’occhiata al nostro sito! Spediamo in tutta Europa e UK il vero made in Italy

seguici

Spediamo con:
Metodi di Pagamento:
Vicofoodbox® – L’Italia a casa tua! – Cegua s.r.l. – P.Iva 09500031217 – REA NA-1036644