Dalla passata Mutti al concentrato in tubetto: la qualità del pomodoro 100% italiano che ha fatto la storia del marchio più amato nelle cucine italiane.
Mutti: qualità, tradizione e innovazione nel mondo del pomodoro
Mutti è la storica azienda parmense che dal 1899 trasforma il miglior pomodoro 100 % italiano in conserve amate dai consumatori e dai professionisti della cucina. Grazie a una filiera corta certificata e a rapporti diretti con oltre 400 famiglie di agricoltori, i frutti vengono raccolti al giusto grado di maturazione e lavorati entro poche ore, mantenendo intatti sapore, colore e valori nutrizionali.
L’innovazione ha accompagnato ogni tappa del percorso Mutti: dal primo concentrato in tubetto lanciato nel 1951 alla celebre passata in bottiglia di vetro del 1971, fino ai recenti sughi pronti “Semplici” che esaltano la naturalità degli ingredienti. Oggi la gamma comprende la Polpa, la vellutata Passata, i classici Pelati, il ricco Concentrato, i profumati Datterini e i versatili Sughi Pronti, tutti realizzati senza additivi né conservanti. L’impegno verso la qualità si traduce nelle certificazioni BRC, IFS e UNI EN ISO 22005, e nei controlli a residuo zero su ogni lotto. Inoltre, con il premio interno “Pomodorino d’Oro”, Mutti incentiva pratiche agricole sostenibili e tutela del territorio.
Scegliere Mutti significa portare in tavola la tradizione italiana più autentica. Vuoi delle idee di ricette con i prodotti Mutti, ecco un esempio: Pallotte cacio e ova: ricetta abruzzese che non puoi perderti.
1899 – Fondazione a Parma
1951 – Primo concentrato in tubetto di alluminio
1971 – Nasce la Passata Mutti
Oggi – Certificazioni di sostenibilità e filiera corta
Leader indiscusso nel mondo delle conserve di pomodoro, Mutti continua a distinguersi per l’equilibrio perfetto tra innovazione e tradizione.
L’azienda di famiglia ha rivoluzionato la conserva domestica con innovazioni come il famoso tubetto di concentrato del 1951 e continua a selezionare solo frutti maturati al sole e raccolti in piena stagione, lavorandoli entro poche ore per custodirne profumo e freschezza.
Ogni referenza è ottenuta da pomodori 100 % italiani certificati e da una filiera corta che premia gli agricoltori più virtuosi, garanzia di trasparenza e sostenibilità.
Scegli Mutti su VicoFoodBoxe porta in tavola il rosso che racconta la vera tradizione culinaria italiana, ovunque tu sia.
Nasce l'azienda agricola Fratelli Mutti. A fondare la “Fratelli Mutti” è Marcellino Mutti (1862-1941), insieme al fratello Callisto (1870-1936). La vocazione agricola della famiglia inizia la sua trasformazione verso un ruolo imprenditoriale. La lavorazione del pomodoro, all'inizio deriva dall'applicazione di metodi artigianali di anno in anno resi più efficienti: sono i primi passi verso lo sviluppo della nascente industria del pomodoro.
1951
IL BOOM ECONOMICO VIAGGIA CON IL TUBETTO!
Una grande intuizione della famiglia Mutti, rilancia il marchio dei due leoni in tutto il paese. Pensare di conservare un alimento in un tubetto di alluminio, oggi non è certo una novità. Ma nel 1951, quando nel tubetto trovavano spazio solamente paste, creme e dentifrici, l'idea di mettere in tubetto il concentrato di pomodoro è stata davvero una rivoluzione, sia nell'industria della conservazione che nelle abitudini di milioni di famiglie italiane. Quell'idea viene discussa in una delle consuete riunioni famigliari in casa Mutti, portata dall'intraprendente Ugo, che in breve ottiene l'appoggio dei fratelli per sperimentare una nuova linea di produzione dedicata al concentrato in tubetto.
1971
LA POLPA MUTTI E' UNA REALTA'
Nasce la polpa che ancora oggi è sinonimo nel mondo della marca "Due Leoni". Ugo Mutti inaugura gli anni '70 con un tocco d'autore. Il suo obiettivo è infatti ambizioso: cercare la soluzione per ottenere un triturato fresco e pronto all'uso. Dopo diverse sperimentazioni, finalmente, attraverso un processo innovativo di lavorazione a freddo, nasce la Polpa di pomodoro in finissimi pezzi Mutti, ancora oggi il cavallo di battaglia dell'azienda, apprezzato da milioni di cuoche e cuochi nel mondo per il suo sapore fresco e la qualità intrinseca del prodotto. Una vera e propria poesia in cucina!
OGGI
CERTIFICAZIONI DI SOSTENIBILITA' E FILIERA CORTA
Per Mutti, la sostenibilità è una promessa mantenuta ogni giorno. Dalla terra alla tavola, ogni passaggio della filiera è controllato con cura per ridurre l’impatto ambientale e valorizzare il territorio. La filiera corta, fatta di collaborazioni dirette con <strong, garantisce pomodori raccolti al giusto grado di maturazione, a pochi chilometri dallo stabilimento. Questo significa più freschezza, meno sprechi, più rispetto per l’ambiente. Perché per Mutti, ogni passata ha una storia, e quella storia parla di qualità, responsabilità e amore per la terra.
Qualita' Mutti
100 % Pomodoro Italiano
Coltivati il sole d'Italia e lavorati entro poche ore dalla raccolta per conservare freschezza, fragranza e aroma.
Pomodorino D'Oro & Agricoltura Sostenibile
Creato nel 2000, Il Pomodorino d’Oro è un premio in denaro che assegniamo ogni anno ai nostri migliori agricoltori per la qualità del pomodoro che coltivano: un prodotto 100% italiano, controllato con cura dal seme al frutto. Negli ultimi 25 anni, abbiamo premiato oltre 800 agricoltori con una somma da investire per migliorare le loro attività. In questo modo abbiamo creato un circolo virtuoso che ci permette di portare sulla tavola dei nostri consumatori un prodotto dalla qualità superiore e dal gusto unico.
La Mutti è un'azienda a conduzione familiare, attualmente guidata da Francesco Mutti, amministratore delegato e figlio di Marcello Mutti. La direzione dell'impresa, fondata dai suoi bisnonni, è stata tramandata di generazione in generazione all'interno della famiglia.
La holding controllata da Francesco Mutti, che detiene il 59,5% dei diritti di voto. Il restante controllo è suddiviso equamente tra il padre e la madre Angelita, ciascuno con una quota del 20%, mentre lo 0,5% è intestato alla figlia Costanza.
La stagione del pomodoro rappresenta il periodo più cruciale dell’anno per Mutti: in appena 70 giorni, l’azienda lavora tutta la materia prima conferita da più di 800 famiglie di agricoltori italiani nei suoi tre stabilimenti situati a Montechiarugolo (PR), Collecchio (PR) e Oliveto Citra.
Le materie prime provengono principalmente da Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto. Per quanto riguarda le specialità tipiche del Sud Italia, gli ingredienti arrivano invece da Puglia, Molise, Basilicata e Campania.
L'azienda Mutti utilizza vari tipi di pomodori: il Rotondo di Parma, il Pomodoro Lungo, il pomodoro Ciliegino, il Pomodoro Datterino e il Pomodoro San Marzano.